
BOOKS - Il luogo delle regole. Riflessioni sul processo civile romano

Il luogo delle regole. Riflessioni sul processo civile romano
Author: Antonio Palma
Year: 2016
Format: PDF
File size: PDF 1.7 MB
Language: Italian

Year: 2016
Format: PDF
File size: PDF 1.7 MB
Language: Italian

Il luogo delle regole: Riflessioni sul processo civile romano Il libro "Il luogo delle regole: Riflessioni sul processo civile romano" è un'opera approfondita e multidisciplinare che affronta temi legali, storici e filosofici, offrendo una prospettiva innovativa sulla comprensione del processo civile romano e della sua evoluzione nel tempo. L'autore, con un'approccio scientifico e critico, esplora aspetti emblematici del processo, come il rapporto tra giudice e norma, la ridefinizione di ius controversum come diritto fondato sulle controversie, la nascita e il valore delle regulae iuris come strumenti ermeneutici, e l'istituto del non liquet nella sua accezione di potere discrezionale.
Il luogo delle regole: Riflessioni sul processo civile romano Il libro «Il luogo delle regole: Riflessioni sul processo civile romano» è un 'opera approfondita e multidisciplinare che affronta temi legali, storici e filosofici, offrendo una prospettiva innovativa sulla comprensione del processo civile romano e della sua evoluzione nel tempo. L 'autore, con un'approccio scientifico e critico, esplora aspetti emblematici del processo, come il rapporto tra giudice e norma, la ridefinizione di ius controversum come diritto fondato sulle confitie, la nascita e il valore delle regulae iuris come strumenti ermeneutici, e l 'istituto del non liquet nella sua accezione di potere discrezionale.
Il luogo delle regole: Riflessioni sul processo civile romano Il libro «Il luogo delle regole: Riflessioni sul processo civile romano» è un 'opera approfondita e multidisciplinare che affronta temi legali, storici e filosofici, offrendo una prospettiva innovativa sulla comprensione del processo civile romano e della sua evoluzione nel tempo. L 'autore, con un'approccio scientifico e critico, esplora aspetti emblematici del processo, come il rapporto tra giudice e norma, la ridefinizione di ius controversum come diritto fondato sulle confitie, la nascita e il valore delle regulae iuris come strumenti ermeneutici, e l 'istituto del non liquet nella sua accezione di potere discrezionale.
Il luogo delle regole: Riflessioni sul processo civile romano Il libro «Il luogo delle regole: Riflessioni sul processo civile romano» è un 'opera approfondita e multidisciplinare che affronta temi legali, storici e filosofici, offrendo una prospettiva innovativa sulla comprensione del processo civile romano e della sua evoluzione nel tempo. L 'autore, con un'approccio scientifico e critico, esplora aspetti emblematici del processo, come il rapporto tra giudice e norma, la ridefinizione di ius controversum come diritto fondato sulle confitie, la nascita e il valore delle regulae iuris come strumenti ermeneutici, e l 'istituto del non liquet nella sua accezione di potere discrezionale.
Il luogo delle regole: Riflessioni sul processo civile romano Il libro «Il luogo delle regole: Riflessioni sul processo civile romano» è un 'opera approfondita e multidisciplinare che affronta temi legali, storici e filosofici, offrendo una prospettiva innovativa sulla comprensione del processo civile romano e della sua evoluzione nel tempo. L 'autore, con un'approccio scientifico e critico, esplora aspetti emblematici del processo, come il rapporto tra giudice e norma, la ridefinizione di ius controversum come diritto fondato sulle confitie, la nascita e il valore delle regulae iuris come strumenti ermeneutici, e l 'istituto del non liquet nella sua accezione di potere discrezionale.
''
Il luogo delle regole: Riflessioni sul processo civile romano Il libro "Il luogo delle regole: Riflessioni sul processo civile romano" è'un opera approfondita e multidisiplinare che affronta temi legali, storici e filosofici, ofrendo una Prospettiva innovativa sulla comprensione del processo civile romano e della sua evoluzione nel tempo. L 'autore, con un'approccio scientifico e critico, esplora aspetti emblematici del processo, come il rapporto tra giudice e norma, la ridefinizione di ius dispossum come diritto fondato sulle confitie, la nascita e il valore delle regulae iuris come strumenti ermeneutici, E l 'istituto del non liquet nella sua accezione di potere discrezionale.
Il luogo delle regole: Riflessioni sul processo civile romano Il libro «Il luogo delle regole: Riflessoni sul processo civile romano» é un 'operpera aperfondita e e e e e muldisciandindindinare ce che ce ce ce disto ce diste come come come come come come de de de del filosofici، offrendo una prospettiva innovativa sulla comprensione del processo civile romano e della sua evoluzione nel tempo. L 'autore، con un'appreccio scientifico e crimo، esplora aspetti emblematici del processo، come il rapporto tra giudice e norma، la ridefinizione dione de ius is ius come de de come de de de de de de confinde confonde iuris come strumenti ermeneutici, e'l 'istituto del non luceet nella sua accezione di potere discrezionale.
