BOOKS - La lunga marcia della Cisl. 1950-2010
La lunga marcia della Cisl. 1950-2010 - Guido Baglioni 2011 PDF  BOOKS
ECO~27 kg CO²

3 TON

Views
19299

Telegram
 
La lunga marcia della Cisl. 1950-2010
Author: Guido Baglioni
Year: 2011
Format: PDF
File size: PDF 2.5 MB
Language: Italian



Pay with Telegram STARS
La lunga marcia della Cisl 1950-2010: Un Racconto di Sindacato e Innovazione Tecnologica Nel 1950, la Christian Workers' Movement (CISL) nasce come risposta all'esperienza unitaria nella Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL), divenendo rapidamente una grande organizzazione sindacale con oltre quattro milioni e mezzo di associati. Questo libro racconta e interpreta il cammino della CISL, mettendo in rilievo gli aspetti e gli snodi fondamentali che hanno caratterizzato la sua evoluzione. La CISL si distingue dalla tradizione del sindacalismo politicizzato prevalente in Italia, esprimendo una strategia nuova e vicina ai sindacati delle democrazie occidentali. La sua autonomia nell'azione sindacale e la sua attenzione al sviluppo economico e miglioramento delle condizioni del lavoro dipendente sono i capisaldi della sua attività.
La lunga marcia della Cisl 1950-2010: Un Racconto di ndacato e Innovazione Tecnologica Nel 1950, la Christian Workers 'Movement (CISL) nasce come risposta all'esperienza unitaria nella Confederazione Generale Italiana del LAvoro (CGIL), divenendo rapidamente una grande organizzazione sindacale con oltre quattro milioni e mezzo di associati. Questo libro racconta e interpreta il cammino della CISL, mettendo in rilievo gli aspetti e gli snodi fondamentali che hanno caratterizzato la sua evoluzione. La CISL si distingue dalla tradizione del sindacalismo politicizzato prevalente в Италии, esprimendo una strategia nuova e vicina ai sindacati delle democrazie occidentali. La sua autonomia nell 'azione sindacale e la sua attenzione al sviluppo economico e miglioramento delle condizioni del lavoro dipendente sono i capisaldi della sua attività.
La lunga marcia della Cisl 1950-2010: Un Racconto di ndacato e Innovazione Tecnologica Nel 1950, la Christian Workers 'Movement (CISL) nasce come risposta all'esperienza unitaria nella Confederazione Generale Italiana del LAvoro (CGIL), divenendo rapidamente una grande organizzazione sindacale con oltre quattro milioni e mezzo di associati. Questo libro racconta e interpreta il cammino della CISL, mettendo in rilievo gli aspetti e gli snodi fondamentali che hanno caratterizzato la sua evoluzione. La CISL si distingue dalla tradizione del sindacalismo politicizzato prevalente в Италии, esprimendo una strategia nuova e vicina ai sindacati delle democrazie occidentali. La sua autonomia nell 'azione sindacale e la sua attenzione al sviluppo economico e miglioramento delle condizioni del lavoro dipendente sono i capisaldi della sua attività.
La lunga marcia della Cisl 1950-2010: Un Racconto di ndacato e Innovazione Tecnologica Nel 1950, la Christian Workers 'Movement (CISL) nasce come risposta all'esperienza unitaria nella Confederazione Generale Italiana del LAvoro (CGIL), divenendo rapidamente una grande organizzazione sindacale con oltre quattro milioni e mezzo di associati. Questo libro racconta e interpreta il cammino della CISL, mettendo in rilievo gli aspetti e gli snodi fondamentali che hanno caratterizzato la sua evoluzione. La CISL si distingue dalla tradizione del sindacalismo politicizzato prevalente в Италии, esprimendo una strategia nuova e vicina ai sindacati delle democrazie occidentali. La sua autonomia nell 'azione sindacale e la sua attenzione al sviluppo economico e miglioramento delle condizioni del lavoro dipendente sono i capisaldi della sua attività.
La lunga marcia della Cisl 1950-2010: Un Racconto di ndacato e Innovazione Tecnologica Nel 1950, la Christian Workers 'Movement (CISL) nasce come risposta all'esperienza unitaria nella Confederazione Generale Italiana del LAvoro (CGIL), divenendo rapidamente una grande organizzazione sindacale con oltre quattro milioni e mezzo di associati. Questo libro racconta e interpreta il cammino della CISL, mettendo in rilievo gli aspetti e gli snodi fondamentali che hanno caratterizzato la sua evoluzione. La CISL si distingue dalla tradizione del sindacalismo politicizzato prevalente в Италии, esprimendo una strategia nuova e vicina ai sindacati delle democrazie occidentali. La sua autonomia nell 'azione sindacale e la sua attenzione al sviluppo economico e miglioramento delle condizioni del lavoro dipendente sono i capisaldi della sua attività.
''
La lunga marcia della Cisl 1950-2010: Un Racconto di ndacato e Innovazione Tecnologica Nel 1950, la Hristiyan İşçi Hareketi (CISL) nasce come risposta all 'esperienza unitaria nella Confederazione Generale Italiana del LAvoro (CGIL), divenendo rapidamente una grande organizzazione sindacale con oltre quattro milioni e mezzo di associati. Questo libro racconta e interpreta il cammino della CISL, mettendo in rilievo gli aspetti e gli snodi fondamentali che hanno caratterizzato la sua evoluzione. La CISL si distingue dalla tradizione del sindacalismo politicizzato prevalente в Италии, esprimendo una strategia nuova e vicina ai sindacati delle democrazie occidentali. La sua autonomia nell 'azione sindacale e la sua attenzione al sviluppo economico e miglioramento delle condizioni del lavoro dipendente sono i capisaldi della sua attività.
La lunga marcia della Cisl 1950-2010: Un Racconto di ndacato e Innovazione Tecnologica Nel 1950، حركة العمال المسيحيين (CISL) nasce come all'esperienza unitaria nella conderazione Generale Italiana del LAvoro (CGIL)، divenendo rapidamente una grande organizzazione sindacale con oltro milioni e mezzo di associati. Questo libro racconta e interpreta il cammino della CISL، mettendo in rilievo gli aspetti e gli snodi fondamentali che hanno caratterizzato la sua evelozione. La CISL si distingue dalla tradizione del sindacalismo politicato prevalente в Италии، esprimendo una strategia nuova e vicina ai sindacati delle democrazie ocidentali. La sua autonomia nell'azione sindacale e la sua attenzione al svilupo economico e miglioramento delle condizioni del lavoro dipendente sono i capisaldi della sua attività.

You may also be interested in:

Scala: Le leggi universali della crescita, dell|innovazione, della sostenibilita e il ritmo di vita degli organismi, delle citta, dell|economia e delle aziende
Islam and Assisted Reproductive Technologies: Sunni and Shia Perspectives (Fertility, Reproduction and Sexuality) by Marcia C. Inhorn (2012) Hardcover
One Flew Over the Chow-Chow|s Nest (The Marcia Banks and Buddy Mysteries #11)
The Miranda Trilogy: Marcia Schuyler, Phoebe Deane and Miranda
Della Ingovernabilita
Il re della pioggia
Ali della notte
Le Novelle della Pescara
Il prezzo della carne
Le Armi Della Fanteria
La fine della vicenda
Il crollo della Baliverna
L|eredita della regina
I ragazzi della via Pal
L|inizio della primavera
L|ombra della montagna
Le montagne della follia
Ossa della Terra
L|arte della vita
The Daring of Della Dupree
Il problema della servitu
L|occhio della fenice
Vampiri della morte
Il fiore della Mirabilis
L|occhio della mente
La ragazza della luna
Il soffio della valanga
All|anima della musica
I guerrieri della tempesta
Notiziario della Marina
Signore della Luce
Il rovescio della medaglia
Il disagio della liberta
Il Tao della fisica
Biografia della fame
Cittadino della galassia
Il suono della neve
La sorella della sposa
Il prigioniero della notte
Il ballo della morte