BOOKS - Tempi moderni. Il welfare nelle aziende in Italia
Tempi moderni. Il welfare nelle aziende in Italia - Emmanuele Pavolini 2013 PDF  BOOKS
ECO~19 kg CO²

2 TON

Views
73588

Telegram
 
Tempi moderni. Il welfare nelle aziende in Italia
Author: Emmanuele Pavolini
Year: 2013
Format: PDF
File size: PDF 2.0 MB
Language: Italian



Pay with Telegram STARS
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei cittadini. In questo contesto, sono stati diffusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complementari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della produttività delle scelte strategiche delle imprese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. In particolare, l'autore analizza come il welfare in azienda presenti ambivalente: da un lato, dispensa interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produttività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze sociali territoriali e fra categorie di occupati.
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni i pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei cittadini. В questo contesto, sono stati diffusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complemplentari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della produttività delle scelte strategiche delle imprese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности, l 'autore analizza come il welfare in azienda presenti ambivalente: da un lato, disposa interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produttività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze sociali terroriali e fra categorie di occupati.
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni i pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei cittadini. В questo contesto, sono stati diffusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complemplentari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della produttività delle scelte strategiche delle imprese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности, l 'autore analizza come il welfare in azienda presenti ambivalente: da un lato, disposa interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produttività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze sociali terroriali e fra categorie di occupati.
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni i pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei cittadini. В questo contesto, sono stati diffusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complemplentari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della produttività delle scelte strategiche delle imprese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности, l 'autore analizza come il welfare in azienda presenti ambivalente: da un lato, disposa interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produttività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze sociali terroriali e fra categorie di occupati.
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni i pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei cittadini. В questo contesto, sono stati diffusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complemplentari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della produttività delle scelte strategiche delle imprese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности, l 'autore analizza come il welfare in azienda presenti ambivalente: da un lato, disposa interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produttività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze sociali terroriali e fra categorie di occupati.
''
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso, il welfare italiano è stato sottoposto a profondi cambiamenti e si è sempre più difficile per le istituzioni i pubbliche fornire una copertura adeguata alle esigenze dei Cittadini. В questo contesto, sono stati difusi una serie di interventi che vedevano come attori centrali le imprese e i sindacati, come fondi sanitari integrativi, programmi di pensioni complemplentari, asili nido aziendali e altri interventi volti a coprire una vasta di bisogni dei lavoratori. Tuttavia, il welfare in azienda sembra legarsi sempre più ai temi della productività delle scelte strategiche delle imrese, del ruolo dei sindacati e del futuro del welfare pubblico. Il volume si occupa di come in Italia siano state sviluppate tali forme di welfare, quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности, l 'autore analizza gel il refah azienda presenti ambivalente: da un lato, dispora interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono maggiore produtività, ma dall'altro lato, rischia di rafforzare disuguaglianze socially terroriali e fra categorie Di Occupati.
Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia Nel decennio scorso، il Welfare italiano à stato sottoposto a profondi cambiamenti e si à sempre pizile per pe pe pe le le le le istististititizititititurnernernernion adeguata alle esigenze dei cittadini. В إلى contesto، sono stati diffusi una serie di interventie che vedevano تأتي المحامين المركزيين le imprese e i sindacati، تعال fondi sanitari integrativi، programmi di pensioni complentari، asili nido nido aziendali e e e e aziendali e e e e aziendo aziendali gamma di bisogni dei lavoratori. Tuttavia، الرفاهية في azienda sembra legarsi sempre pißai temi della produttività delle scelte strategiche delle delle delle dei sindacati e del futuro del pubblico. يأتي Il volume si colba di في ولاية إيطاليا sviluppate tali forme di welfare، quali ruolo giocano rispetto al sistema di protezione sociale generale e quali effetti sulla cittadinanza sociale. В частности، l 'autore analizza تأتي il الرفاهية في azienda presenti ambivalente: da un lato، discra interventi che migliorano la vita di molti lavoratori e promuovono magiore produttività، ma، ma'al altro 'altro، ro، ro'lo lto lato، rischo، ro، ro، reschia disuguaglianze sociali terroriali e fra categorie di conclati.

You may also be interested in:

Narciso innamorato: La fine dell|amore romantico nelle relazioni tra adolescenti
Il diavolo nelle parole. Quando i buoni discorsi portano al cattivo governo (Italian Edition)
Resumen Y Analisis: Matar A Un Ruisenor (To Kill A Mockingbird) - Basado En El Libro De Nelle Harper Lee
L|ovale rimbalza male: Dal rugby alla vita nelle storie di tre campioni
Il diavolo in noi: Viaggio nelle menti criminali ai confini tra bene e male (Italian Edition)
Viaggio nelle character skills: Persone, relazioni, valori (Fondazione per la scuola Compagnia San Paolo) (Italian Edition)
Parole Di Montagna: Il Lessico Geografico Nelle Alpi Cozie (Publications de L|Association Internationale D|Etudes Occita) (Italian and Occitan Edition)
Gli oggetti desueti nelle immagini della letteratura: Rovine, reliquie, rarita, robaccia, luoghi inabitati e tesori nascosti
Tra Esino e San Vicino: Architettura religiosa nelle Marche Centrali secoli XI-XIII (Access Archaeology) (Italian Edition)
Chimie, le minimum a savoir (Nelle edition) (Grenoble Sciences) (French Edition)
Wildwood: Nelle profondita del bosco proibito (Wildwood Chronicles, #2)
Stress e rischi psicosociali nelle organizzazioni. Valutare e controllare i fattori dello stress lavorativo
Welfare
Troia, la Troade ed il Nord Egeo nelle tradizioni mitiche greche: Contributo alla ricostruzione della geografia mitica di una regione nella memoria culturale greca
Life After Welfare
Welfare through Work
Ending Welfare as We Know It
Welfare Brat
Insects and Human Welfare
Rural welfare services
Social Welfare and EU Law
Gundog Health and Welfare
Social Welfare in Society
Modernising the welfare state
Papers on Welfare and Growth
Women, the State, and Welfare
Fairness versus Welfare
Architecture and the Welfare State
Contested Welfare States
La Marina Italiana Nella Guerra Europea Libro Nono La Marina Italiana Nelle Operazioni Di Terra
The Rise of the Military Welfare State
Women in the American Welfare Trap
Studies in the Theory of Welfare Economics
The Politics of Non-state Social Welfare
Welfare, the Working Poor, and Labor
Companion Animal Care and Welfare
Ending Poverty: Jobs, Not Welfare
European Foundations of the Welfare State
Development and Crisis of the Welfare State
Welfare and the Constitution (New Forum Books, 38)